Cute Red Pencil
Visualizzazione post con etichetta STORIA: Micenei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta STORIA: Micenei. Mostra tutti i post

lunedì 11 novembre 2024

IL CAVALLO DI TROIA - Classe quinta -

 


👉Scarica QUI la figura del cavallo.
 
👉Scarica QUI il testo bucato da piegare e inserire all'interno del cavallo (attenzione: mettere la colla solo sul contorno inferiore e laterale della sagoma del cavallo!) 
 
💡 L'esecuzione dell'attività presentata è stata preceduta dalla lettura dell'insegnante della storia dell'assedio di Troia tratta dal volume STORIA E GEOGRAFIA CETEM 5.
 

 
📌Questa ed altre attività si trovano nel QUADERNO DI STORIA 5^ 2024/2025 reperibile nella sezione I MIEI QUADERNI.

lunedì 21 ottobre 2024

OMERO, L'ILIADE E L'ODISSEA - Classe quinta -



  👉Scarica QUI le schede dei libretti.

 👉Scarica QUI le figurine di Omero e QUI quelle di Schlieman.


📌Questa ed altre attività si trovano nel QUADERNO DI STORIA 5^ 2024/2025 reperibile nella sezione I MIEI QUADERNI.

venerdì 4 ottobre 2024

I MICENEI - Classe quinta -


👉Scarica QUI la carta geo-storica e QUI la linea del tempo con gli esercizi.



 📌Questa ed altre attività si trovano nel QUADERNO DI STORIA 5^ 2024/2025 reperibile nella sezione I MIEI QUADERNI.

lunedì 7 maggio 2018

A FLIPPED LESSON: I MICENEI

ARGOMENTO TRATTATO: la civiltà micenea.

CLASSE: quarta

SVOLGIMENTO:

1. COMPITO A CASA: guardare il video "I MICENEI" e completare la tabella del quadro di civiltà in basso nella parte dedicata alla civiltà micenea.

 ⛳ SCARICA QUI LA TABELLA!

2. IN CLASSE: confrontare e analizzare collettivamente il lavoro svolto a casa dagli alunni sulla scheda (tabella) e fornire eventuali chiarimenti in base ai quesiti posti dagli alunni stessi. Completare sul quaderno una tabella condivisa collettivamente e completa di tutti gli elementi relativi al quadro di civiltà.
Dopo aver studiato anche la civiltà cretese (QUI) e completato la parte restante della tabella si può procedere alla caccia al tesoro finale che consiste nel distribuire agli alunni suddivisi in gruppi una serie di immagini relative a elementi dell'una e dell'altra civiltà chiedendo loro di indovinare a quale civiltà esse si riferiscono e che cosa vi è rappresentato. Le immagini si distribuiscono  una alla volta e si fornisce l'immagine successiva solo quando il gruppo consegna il primo foglio con la soluzione.
Vince chi per primo termina il numero di immagini da analizzare.



DOVE SIAMO STATI IN VACANZA? - Classe seconda

    👉 Scarica QUI la scheda per eseguire l'attività!     📌 L'intero quaderno di GEOGRAFIA classe 2^ 2024/2025 è scaricabile dalla ...